Train the trainers

Train the trainers

17 e 18 luglio 2023 – 18 e 19 settembre 2023

Le situazioni formative aziendali sono plurime: da interventi affidati a formatori con elevati livelli di competenza di gestione d’aula, a situazioni più “contingenti” nelle quali debbono intervenire, in qualità di “formatori”, esperti di problematiche diverse, con poca o, a volte, nessuna esperienza di gestione di un gruppo in formazione.

0 DESCRIZIONE

    Spesso, in questo secondo caso, la bontà dei contenuti e delle competenze del relatore è vanificata, almeno parzialmente, da una poca conoscenza delle modalità di apprendimento, di trasmissione del messaggio in situazione d’aula, di rapporto tra metodologia d’aula e apprendimento.

     

    Il corso si propone di:

    –           Permettere ai partecipanti di comprendere il quadro di riferimento dell’intervento formativo.

    –           Indicare le linee di un’azione formativa che intenda far propri i principi dell’educazione degli adulti.

    –           Fornire criteri per l’utilizzo di metodologie didattiche in rapporto agli obiettivi dell’intervento formativo.

    –           Chiarificare l’utilizzo di alcune metodologie più frequentemente utilizzate, evidenziandone attraverso situazioni simulate, potenzialità e criticità.

    –           Trasmettere le abilità connesse con la gestione dell’aula, in particolare per ciò che concerne la capacità espositiva, la gestione del tempo e dello spazio, l’espressione verbale e non verbale, le criticità, l’uso di sussidi didattici.

     

    La metodologia sarà ovviamente prevalentemente attiva, tendente a far sperimentare ai partecipanti le tecniche che a loro volta dovranno adottare in aula.

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !
    Course Cities
    ISCRIVITI AL CORSO

    ALTRI CORSI SIMILI

    Tutti i nostri corsi sono realizzabili su richiesta sia on-line sia in presenza

    News

    Fondi Paritetici Interprofessionali

    © Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità