Tecniche base dell’Industrial Engineering – 2 (Tempi e Metodi – corso pratico)

Tecniche base dell’Industrial Engineering – 2 (Tempi e Metodi – corso pratico)

25 e 26 luglio 2023 – 12 e 13 dicembre 2023

Il presente seminario sulle tecniche dell’Industrial Engineering indica le metodologie migliori per l’impiego e il coordinamento di uomini, attrezzature e materiali per ottenere le produzioni desiderate in qualità e in quantità nei termini prefissati con la continua riduzione dei costi con particolare riferimento alle linee di montaggio

0 DESCRIZIONE

    Nelle aziende in cui il miglioramento è prioritario, la conoscenza diffusa in tutti i Quadri della Produzione delle tecniche operative dell’Industrial Engineering diventa sempre più importante.

    La conoscenza di tali tecniche e l’impiego operativo delle stesse consentono l’ottenimento di un sistema produttivo competitivo.

    Questo seminario sulle tecniche dell’Industrial Engineering indica le metodologie migliori per l’impiego e il coordinamento di uomini, attrezzature e materiali per ottenere le produzioni desiderate in qualità e in quantità nei termini prefissati con la continua riduzione dei costi con particolare riferimento alle linee di montaggio.

    Questo seminario si rivolge a chi ha già una buona conoscenza di base delle tematiche trattate.

    E’ propedeutico aver frequentato il seminario Tempi & Metodi – corso base.

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !
    Course Cities
    ISCRIVITI AL CORSO

    LIBRI ASSOCIATI

      ALTRI CORSI SIMILI

      Tutti i nostri corsi sono realizzabili su richiesta sia on-line sia in presenza

      News

      Fondi Paritetici Interprofessionali

      © Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità