Ridurre i costi di struttura in tempi rapidi: l’approccio Lean

Ridurre i costi di struttura in tempi rapidi: l’approccio Lean

22 giugno 2023 – 11 settembre 2023 – 13 ottobre 2023

Il tema della riduzione dei costi è di forte attualità per molte direzioni aziendali.

0 DESCRIZIONE

    Al tempo stesso la competitività sempre crescente, in tutti i settori, impone alle organizzazioni la capacità di realizzare processi caratterizzati da velocità, flessibilità e qualità. Tutto questo sembra in contrasto con l’esigenza di non appesantire le strutture aziendali, dove i costi fissi rappresentano una percentuale importante e gli organici pesano in maniera rilevante.

     

    Come fare allora a raddoppiare la produttività e contemporaneamente a ridurre i tempi di svolgimento dei processi anche del 90 %?

     

    Questi obiettivi non sono un sogno, ma sono i risultati ottenuti dalle aziende che hanno applicato i principi dell’organizzazione snella. Si tratta di un approccio che, nato in ambito manifatturiero, si sta affermando prepotentemente anche nel mondo dei servizi e degli uffici. Il nome di organizzazione snella, o lean organization, cerca di descrivere, con la sinteticità di uno slogan, un approccio finalizzato ad accrescere la flessibilità dell’azienda, attraverso l’organizzazione di strutture agili, l’impiego “intelligente” delle persone e l’uso della tecnologia strettamente integrato con l’attività umana.

     

    Ma quali sono i principi su cui si basa l’organizzazione snella?

     

    Il primo passo fondamentale è la lotta agli “sprechi”. Nulla di nuovo è la prima reazione di fronte a questa osservazione: qualsiasi manager sa bene che non si ottengono risultati positivi se l’azienda impiega risorse che non generano valore. Purtroppo questo avviene spesso: uno studio americano è arrivato ad affermare che solo il 5 % del tempo di coloro che lavorano negli uffici è impiegato in attività a valore aggiunto.

     

    Ma quanto tempo è necessario per ottenere risultati tangibili?

     

    Pochissimo. L’implementazione di tale approccio si basa sul principio “quick and dirty”: se non ottieni risultati in tre giorni, significa che stai sbagliando qualcosa.

    Nel corso del breve seminario verranno illustrati sia i principi dell’organizzazione snella, sia le modalità operative per introdurre tale approccio.

    Attraverso la presentazione di alcuni casi di successo, frutto dell’esperienza della Galgano & Associati, i partecipanti potranno verificare come sia possibile raggiungere obiettivi insperati già nell’arco di una settimana.

     

    L’approccio che verrà presentato è perfettamente adattabile sia ad aziende industriali che appartenenti al settore dei Servizi o della Pubblica Amministrazione.

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !
    Course Cities
    ISCRIVITI AL CORSO

    LIBRI ASSOCIATI

      ALTRI CORSI SIMILI

      Tutti i nostri corsi sono realizzabili su richiesta sia on-line sia in presenza

      News

      Fondi Paritetici Interprofessionali

      © Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità