Percorso di Specializzazione Eccellenza nel Disegno Tecnico Industriale. Elevare il ruolo del Disegnatore Meccanico
Milano, da ottobre 2019
Un percorso di Approfondimento sullo sviluppo del Disegno Tecnico applicato alla Progettazione Meccanica: il momento della nascita della Qualità del Prodotto e del Processo.
La Qualità di un Prodotto nasce nelle prime fasi dello Sviluppo, quando si definiscono i Requisiti fondamentali dal punto di vista Funzionale, Prestazionale e Tecnologico.
La padronanza del Disegno Tecnico Meccanico è parte essenziale del percorso perché è il linguaggio per mezzo del quale un progetto teorico si trasforma in un oggetto concreto, stabilendo requisiti su materiali, forme, quote, sia in termini di valori nominali che di tolleranze: momento in cui si conferiscono le prestazioni di Qualità al prodotto.
Il Disegno Tecnico realizzato costituisce un elemento contrattuale e diventa il veicolo interno di trasferimento, alle diverse funzioni coinvolte (Qualità, Laboratori, Tecnologie, Produzione), delle informazioni utile per testare, costruire e controllare il prodotto.
Dovrà quindi essere redatto in modo completo, ma essenziale, attento a tutti gli utilizzi che da esso deriveranno; dovrà essere comprensibile a tutte le funzioni aziendali ed esterne interessate (Cliente e Fornitore).
Il Progettista Meccanico è pertanto il primo attore fondamentale per la costruzione della Qualità del prodotto: nelle sue mani ha la responsabilità di documentare rigorosamente tutti i requisiti del prodotto. La preparazione di questa figura deve essere estremamente robusta dal punto di vista delle conoscenze e delle competenze e costantemente aggiornata ai processi e alle tecnologie del contesto in cui viene sviluppato e realizzato il progetto; deve essere estremamente flessibile e, nello stesso tempo, capace di dominare con assoluta sicurezza i codici di comunicazione del Disegno Tecnico.
L’attività del Disegnatore Meccanico e Progettista Meccanico deve essere infine sempre più integrata, abbattendo le barriere di competenza classiche fra sviluppo prodotto e sviluppo del processo produttivo, consentendo uno sviluppo concorrente consapevole del prodotto e processo.
Partendo da una corretta costruzione dei disegni tecnici e dalla conoscenza dei metodi di progettazione più evoluti è possibile garantire la Qualità fin dalle prime fasi progettuali.
Programma del Corso
Course Reviews
No Reviews found for this course.