Pensare come Galileo: avere metodo e uscire dagli schemi

Saper dubitare

  • Da dove arrivano le nostre certezze
  • Bias cognitivi ed euristiche
  • Essere curiosi
  • Il beneficio del mettere in dubbio gli schemi consolidati
  • Lo strumento: saper fare e farsi le domande giuste

 

Saper percepire

  • Indagare la situazione con dati e fatti
  • Analizzare la realtà in modo concreto
  • Critical Thinking
  • Lo strumento: raccolta e misurazione dei dati

 

Saper vedere

  • Vedere quello che vedono gli altri e trovare configurazioni diverse dagli altri
  • “Vedere con gli occhi della mente”
  • Saper uscire dagli schemi consolidati di pensiero
  • Usare il potenziale creativo e l’immaginazione
  • Lo strumento: tecniche di creatività per se stessi e per il team

 

Saper provare

  • Il metodo scientifico in azienda: il ciclo di Deming
  • Fare prove concrete e misurare i risultati
  • Lo strumento: il Trystorming

 

Saper convincere

  • Valorizzare le proprie idee
  • Adattare il messaggio ai propri interlocutori
  • Saper influenzare in modo positivo
  • Lo strumento: Influence Strategy
ISCRIVITI AL CORSO

ALTRI CORSI SIMILI

Tutti i nostri corsi sono realizzabili su richiesta sia on-line sia in presenza

News

Fondi Paritetici Interprofessionali

© Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità