Lean six sigma Black Belt Data Analytics – Upgrading da Green Belt a Black Belt

Lean six sigma Black Belt Data Analytics – Upgrading da Green Belt a Black Belt

dal 30 gennaio 2024

0 DESCRIZIONE

    Programma

    I Modulo Define (3 gg)
    • Policy deployment
    • Il Project Management

    Modulo Change management  & Creatività (2 gg)

    • Cambiamento dei processi e impatto sulle persone
    • Creare l’urgenza e generare la visione
    • Creare commitment e mobilitare energie
    • Realizzare il cambiamento
    • Consolidare e monitorare
    • Creatività

    II Modulo Measure (3 gg)

    • Definire la baseline del processo
    • Validare il sistema di misura
    • Introduzione al Minitab
    • Mappare il flusso del valore
    • Mappare il flusso del valore
    III Modulo Analyze (2 gg)
    • Test statistici (approfondimenti)
    • Analisi Dati non normali
    • Root Cause Analysis
    IV Modulo Improve (4 gg)
    • Approfondimento metodi statistici
    V Modulo Control ( 4 gg)
    • Approfondimento fase control
    • Design For Six Sigma
    VII Modulo Data Analytics (2+1gg)
    • Modelli predittivi per risposta categoriale
    • Modelli di Classificazione
    • Regole di associazione (affinità di prodotti/servizi)

    Obiettivi

    Il Master 6 sigma® crea nuove figure professionali, ormai indispensabile nell’era della conoscenza, che esprimono la massima competenza e abilità disponibile in azienda nell’elaborazione e interpretazione dei fatti aziendali.

    Lo scopo del Master è la creazione di leader tecnici, utilizzatori evoluti, oltre che docenti interni, degli strumenti tipici del 6 sigma (nel linguaggio del 6 sigma queste capacità vengono inglobate nelle competenze GREEN BELT e BLACK BELT®).

    Queste figure hanno la potenzialità di produrre storie di successi breakthrough altamente credibili e di trasferire questi metodi e tecniche al personale aziendale coinvolto nei progetti 6 sigma.

    Benefici per le aziende:

    • disporre di persone, all’interno dell’ organizzazione capaci di sviluppare e condurre persone e gruppi al miglioramento, sia dal punto di vista tecnico/metodologico che di capacità di coinvolgimento delle risorse nell’implementare i cambiamenti
    • lavorare e consigliare il management nella formulazione e conseguente implementazione dei piani di miglioramento
    • utilizzare e disseminare gli strumenti e metodi del 6 sigma

    PROFILO BLACK BELT

    Leader per competenze, utilizzatori evoluti, degli strumenti tipici del 6 sigma/lean 6 sigma, integrati con metodi di Data Analytics. Esperti, all’interno della organizzazione, capaci di sviluppare e condurre persone e gruppi al miglioramento, lavorare e consigliare il management nella formulazione e conseguente implementazione dei piani di miglioramento, utilizzare e disseminare gli strumenti e metodi del 6 sigma e la cultura Data Driven

    Il percorso prevede

    • Formazione (10 gg) – Costo: 4.500 Euro + IVA
    • Sessione di Certificazione (test e presentazione progetto) –  Costo:  1.500 Euro + IVA
    • opzionale : Project coaching  – Costo: 1.000 Euro + IVA

    (3 incontri di 2 ore di supporto al progetto)

     

    *E’ possibile seguire il percorso completo BLACK BELT (20 gg).

    In ottica Industry 4.0, il percorso lean six sigma proposto da Galgano, incorpora nel processo DMAIC, di miglioramento dei processi e dei prodotti,  elementi di Data Analytics in un modulo dedicato.

    Inoltre, tutto il percorso del DMAIC è accompagnato dalla presentazione della metodologia di Data Mining: CRISP-DM (Cross-Industry Standard Process for Data Mining), che costituisce un metodo comprovato di creazione e implementazione di modelli di Data Mining e Analytics.

    La metodologie 6 sigma DMAIC, potenziata dall’impiego di Data Analytics, fornisce le migliori logiche di approccio per gestire progetti di innovazione e digitalizzazione.

    Oltre all’utilizzo di Excel e del Software Minitab, Gli argomenti di Data Analytics verranno trattati utilizzando la KNIME Analytics platform, una delle più riconosciute e complete piattaforme di Data Science che aggiunge il pregio di essere open source. I partecipanti saranno chiamati ad installare tale piattaforma sul proprio PC.

    FORMAZIONE upgrading BB
     
    Define 1 gg. 30 gennaio, in presenza
    Change management + creatività 2 gg. 20-21 febbraio, in presenza
    Analyze 2 gg. 11,12 marzo, a.m.

    25, 26 marzo, a.m

    Improve 2 gg. 9 aprile,  in presenza

    15,16  aprile,a.m.

    Modulo Data Analytics 2 gg 14-15 maggio,  in presenza
     

    Approfondimenti Data Analytics (1 gg)  (in sostituzione della giornata control)

     

    1 g.

     

    30 maggio

    SESSIONE DI CERTIFICAZIONE  BLACK BELT
    Prima prova :Test finale: 25 giugno 2024 a.m.

    Project coaching: 3 incontri di avanzamento (2 h per progetto) – tbd

    Seconda Prova: Presentazione progetto – tbd

     

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !
    Course Cities
    ISCRIVITI AL CORSO

    LIBRI ASSOCIATI

      ALTRI CORSI SIMILI

      Tutti i nostri corsi sono realizzabili su richiesta sia on-line sia in presenza

      News

      Fondi Paritetici Interprofessionali

      © Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità