L’arte della persuasione: saper influenzare in modo positivo

Di cosa parliamo quando parliamo di «influenzamento»

    • Che significa influenzare
    • Contenuto e relazione nella comunicazione
    • Influenzamento positivo e influenzamento negativo
    • Obiettivi e bisogni

 

Chi abbiamo bisogno di influenzare?

    • Costruire la mappa dei propri interlocutori
    • Identificare gli stakeholder
    • Come si pongono e come vorrei che si ponessero

 

Pre-suasione: creare le condizioni

    • Momenti privilegiati
    • Attirare l’attenzione
    • Geografia della persuasione
    • I meccanismi della pre-suasione: cause, vincoli e correttivi

 

Le 6 + 1 euristiche della persuasione di Robert Cialdini

    • Reciprocità
    • Coerenza
    • Simpatia
    • Scarsità
    • Autorevolezza
    • Riprova sociale
    • Unità

 

 

Post-suasione: sostenere e consolidare i risultati

    • Gestire la relazione sul lungo periodo
    • Presidiare gli obiettivi e i bisogni
    • Continuare a intervenire
    • Stabilire partnership

 

Strategie diverse per interlocutori diversi

    • Disegnare un’Influence Strategy dei propri interlocutori/stakeholder
    • Quali strategie sono le migliori per i diversi Stakeholder
    • Costruzione del Piano d’Azione

 

ISCRIVITI AL CORSO

ALTRI CORSI SIMILI

Tutti i nostri corsi sono realizzabili su richiesta sia on-line sia in presenza

News

Fondi Paritetici Interprofessionali

© Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità