Introduzione ai sistemi di gestione per la compliance ISO 37301 e approccio GRC.

Introduzione ai sistemi di gestione per la compliance ISO 37301 e approccio GRC.

4 maggio 2022

La gestione della compliance è sempre più una sfida per tutte le Organizzazioni, di ogni settore e dimensione, a causa delle delicate implicazioni legali, contrattuali, tecnico normative e reputazionali.

0 DESCRIZIONE

    Tra i fattori di complessità:

    • Crescente articolazione e dinamismo del quadro normativo applicabile a livello generale ed a livello settoriale;
    • Crescente convergenza tra requisiti cogenti, regolamentari e tecnico normativi (ad es. standard ISO);
    • Crescente esigenza di gestire la compliance ai requisiti cogenti e normativi di diversi ordinamenti giuridici e Stati, soprattutto per le Organizzazioni che operano a livello internazionale.

    Da qui l’esigenza per la singola Organizzazione di gestire in modo integrato la compliance ai diversi requisiti ad essa applicabile mediante l’adozione di moderni sistemi di gestione e di modelli GRC (Governance, Risk Management, Compliance).

     

     

    O b i e t t i v i

     

    Fornire ai partecipanti le competenze di base per implementare un sistema di gestione per la compliance secondo lo standard UNI ISO 37301:2021 Sistemi di gestione per la compliance – Requisiti con guida per l’utilizzo” ed un Modello GRC (Governance, Risk Management, Compliance) come strumento di integrazione dei sistemi di gestione ISO e dei MOG d.lgs. 231/01.

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !
    Course Cities
    ISCRIVITI AL CORSO

    LIBRI ASSOCIATI

      ALTRI CORSI SIMILI

      Tutti i nostri corsi sono realizzabili su richiesta sia on-line sia in presenza

      News

      Fondi Paritetici Interprofessionali

      © Galgano Group 2017 - All right riserved Develop by Agenzia Qualità