Leadership al femminile
Leadership al femminile
12 e 13 luglio 2022 in modalità di formazione online
In molte organizzazioni oggi il tema della diversity è di grande attualità. Questo rappresenta una grande opportunità per tutte le donne che operano in organizzazioni pubbliche o private ma anche una grande sfida per le aziende. Questo significa sapere accogliere al proprio interno alcuni elementi di novità che possano mettere in discussione abitudini, modi di lavorare, prassi implicite consolidate negli anni e trasformare queste sollecitazioni in spunti innovativi per rendere molti processi più snelli e sostenibili.
Per le donne questo implica saper mettere in discussione anche i propri “modelli mentali” per poter sviluppare un proprio modello di leadership, sia esso gerarchica o professionale, che sia sostenibile e al contempo generi un valore per l’azienda.
Il percorso dell’eccellenza al femminile affronta quindi i seguenti temi:
- eliminare e snellire attività inutili dettate da prassi
- dedicare energie ad attività a elevato valore aggiunto
- come mantenere livelli di performance elevate in un contesto in cui la pressione sui risultati è fortissima
- preservare il proprio equilibrio work-life balance come elemento chiave di sostenibilità
- saper mettere in discussione abitudini controproducenti
- sapersi mettere in gioco per ricevere e dare feed-back
Questo tema riguarda quindi abilità “hard” di revisione di alcuni processi, di organizzazione delle attività, ma anche tematiche soft che riguardano capacità relazionali, di influenzamento, di fiducia in sé stesse.
Consapevole dell’importanza di questo tema, Galgano forte della vasta esperienza in progetti di cambiamento organizzativo, di sviluppo manageriale e di cambiamento culturale, ha deciso di avviare un percorso formativo estremamente coinvolgente ed interattivo su questo tema.