Lo “strumento” riunione
- Usi e abusi della riunione: dalla “riunionite” alla riunione efficace
- Tipologie delle riunioni
- Dove nasce l’insoddisfazione?
- La Riunione come metodo di lavoro per generare Valore
- Organizzazione di una riunione di lavoro
Riunione e dinamica di gruppo
- Contenuti, processi, metodologie e dinamiche
- Saper leggere i fenomeni del gruppo-riunione
- La comunicazione all’interno del gruppo riunione
- Ascolto interpersonale, empatia e utilizzazione delle risorse
- Le procedure
La preparazione della riunione
- Scegliere gli argomenti, individuare i partecipanti
- Prevedere i tempi
- Scegliere e preparare i supporti didattici
- Governare l’uso dello spazio
Abilità del coordinatore
- Il governo delle procedure decisionali
- Il riconoscimento dei disaccordi e la gestione dei conflitti per generare sinergia
- L’autocentratura
- Il coordinamento di un gruppo in riunione: un processo a tappe
- La sintesi e la valutazione della riunione
Gli strumenti di supporto
- Le Check-list
- La lettera di convocazione
- Il verbale di riunione
M e t o d o l o g i a
Didattica attiva ed esperienziale attraverso esercitazioni, simulazioni, giochi analogici, autocentrature, situazioni ad acquario, role-playing, analisi di filmati che permettono di giungere all’apprendimento ed alla sistematizzazione di concetti e modelli interpretativi.