Qualità come leva competitiva
- Le 5 dimensioni della Qualità
- Dal “mass marketing” al “relationship marketing”
Il “pacchetto” di servizi
- Dal “prodotto/servizio” alla “soluzione”
- Il costo della “soluzione”
- Progettare i servizi supplementari
Il cliente
- Caratteristiche rilevanti
- Aspetti caratteristici del Servizio
- Perché progettare un sistema di ascolto del Cliente
La rilevazione della Qualità percepita
- Il modello dei Gap
- Le dimensioni della Qualità
Il sistema di ascolto del Cliente
- Le diverse tipologie di informazioni
- La scelta del canale di acquisizione delle informazioni
- Gli strumenti per l’ascolto
- Il modello logico per l’utilizzazione dei risultatiLa metodologia di riferimento
- Mappatura dei processi, dei Clienti e dei prodotti/servizi erogati
- Identificazione dei bisogni/aspettative del cliente interno
- Definizione dei “Performance Indicators”
- Strumenti di coinvolgimento del personale
Esempi di applicazione della metodologia
Il Valore percepito
- Il “posizionamento” rispetto ai competitor
- Misurare il Valore percepito dal Cliente
L’impatto sull’organizzazione
- Coerenza tra strategia e organizzazione
- Processi
- Persone
- Tecnologie
Come sviluppare un progetto di successo
- Le linee guida della Direzione
- La formazione dei capi intermedi
- Il ruolo dela comunicazione interna
- Come abbattere le barriere tra sede e filiali
- I supporti metodologici interni